allegoria in factis

allegoria in factis
   (loc.s.f.) Si ha quando fatti, entità o persone sono inter­pretati come figura di altri fatti, entità, persone. La sua teorizzazione risale al Medioevo.
   Es.: Adamo 'figura ' di Cristo, Gerusalemme del Regno di Dio, l Antica della Nuova Alleanza. Secondo Auerbach, Bea­trice è figura o typos di Cristo, che è l ' antitipo, la figura da scoprire. — allegoria.

Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • allegoria —    allegorìa    (s.f.) Secondo Quintiliano l a. consiste nell indicare una cosa con le parole e un altra con le idee sottintese (aliud verbis, aliud sensu). L a. sconfina nell ironia quando si fa intendere il contrario di ciò che vien detto. Si è …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”